8 – Attività di promozione internazionale dell’archeologia italiana e di supporto tecnico-scientifico a paesi terzi

U.O. 8 – Attività di promozione internazionale dell’archeologia italiana e di supporto tecnico-scientifico a paesi terzi (D.M. 46/2022, art. 21, c. 2, lett. j) e k)

L’Ufficio promuove a livello internazionale il ruolo dell’archeologia italiana, anche organizzando in Italia e all’estero iniziative apposite, convegni, dibattiti, presentazioni, seminari, esposizioni temporanee e rendendo noti mediante pubblicazioni scientifiche i risultati delle ricerche effettuate e i metodi di analisi e di intervento elaborati; fornisce, altresì, nell’ambito delle azioni di competenza del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), consulenza e supporto tecnico-scientifici per le materie attribuite, a Paesi terzi. In particolare l’Ufficio:

  • partecipa a progetti di ricerca internazionale (ivi compresi quelli rientranti nell’ambito di Progetti finanziati dall’UE), svolgendo anche attività sul campo;
  • collabora con la Scuola Archeologica Italiana di Atene;
  • cura l’immissione di dataset relativi a progetti di ricerca internazionale sul Geoportale Nazionale per l’Archeologia;
  • gestisce i rapporti con il MAECI, in particolare nell’ambito del Gruppo di Lavoro sulle missioni archeologiche italiane all’estero;
  • collabora con il Segretariato Generale nel rendere pareri su accordi / protocolli d’intesa internazionali per gli ambiti di competenza.

Funzionario coordinatore: dott. Annalisa Falcone

Collaboratori: dott. Domenico A. M. Marino

Supporto: sig. Chiara Travaglini.